Global Junior Challenge
Pubblicata su Global Junior Challenge (https://gjc.it)

Home > L'essenziale è visibile

12/13/2019 - 14:06

La scuola viene presentata come luogo di connessioni, ideale per fare rete. Grazie all'ausilio dei mattoncini Lego i dirigenti scolastici costruiscono una visione comune di istruzione di qualità, rendendo visibile agli occhi anche quello che per sua natura non si vede ma si sente.

 

La breve intervista è stata realizzata da Ilaria Bonanni durante la sessione di progettazione condivisa realizzata con la metodologia Lego® Serious Play® nella giornata di apertura del Global Junior Challenge [1] (11 dicembre): raccoglie le testimonianze di Emilia D'Aponte, dirigente del Liceo Vito Volterra [2] di Ciampino (Roma), Antonella Di Bartolo dirigente dell'Istituto comprensivo Sperone-Pertini [3] di Palermo, Gemma Faraco, dirigente, e Silvia Mazzeo, docente, dell'IC Taverna [4] di Montalto Uffugo (Cosenza).

 

"Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. L'espressione e l'immagine ripresa da "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, citata dalla preside Emilia, restituisce con grande efficacia le potenzialità del metodo LSP, che riesce a rendere visibile anche l'essenziale che non si vede.

 

 

I protagonisti della sessione di progettazione collettiva con la metodologia Lego® Serious Play® sono stati i dirigenti scolastici, selezionati dalla giuria di esperti, che hanno interpretato al meglio la "Scuola secondo De Mauro", accessibile, inclusiva, di qualità, aperta al territorio.

Secondo i principi che regolano la progettazione di processi di innovazione sociale la sessione di lavoro è organizzata in modalità "ibrida", coinvolgendo figure apicali che lavorano in altri settori strategici per la formazione dei giovani e la crescita del paese.

La metodologia LSP aiuta a visualizzare la complessità e a trovare soluzioni innovative, grazie all'efficace sinergia che si crea tra le intelligenze messe in connessione. La sessione di lavoro è stata guidata da Cecilia Stajano, Lego® Serious Play® Trained LSP facilitator, coordinatrice del settore Innovazione nella scuola e community manager della Fondazione Mondo Digitale.

 

 

Per saperne di più

  • Nota per la stampa [5]
  • Cartella stampa [6]
  • Sito del concorso www.gjc.it [1]
  • Progetti finalisti [7]
  • Progamma [8]
  • Locandina [9]
  • video "La scuola che cambia il mondo" [10]
  • Playlist  [11]con le interviste ai protagonisti
  • Galleria fotografica 1ª giornata  [12]| 2ª giornata [13] | 3ª giornata

 

« indietro [14]

Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)

Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati. 
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy


URL di origine: https://gjc.it/news/lessenziale-%C3%A8-visibile

Collegamenti
[1] http://www.gjc.it/
[2] http://www.liceovolterra.edu.it/
[3] http://www.icssperonepertini.it/
[4] http://www.icmontaltotaverna.edu.it/
[5] https://www.mondodigitale.org/sites/default/files/gjc-cs-2019.pdf
[6] https://www.mondodigitale.org/sites/default/files/gjc2019-cartella-stampa.pdf
[7] https://www.gjc.it/news/come-cambia-la-scuola
[8] https://www.mondodigitale.org/sites/default/files/gjc_programma_def.pdf
[9] https://www.mondodigitale.org/sites/default/files/locandina-gjc.pdf
[10] http://youtu.be/tEw35ZvSUig
[11] https://www.youtube.com/playlist?list=PL0TEr-_iNPY0fXVD4NYm9PJH79S_QRUVW
[12] https://flic.kr/s/aHsmJXscnc
[13] https://flic.kr/s/aHsmJYpyik
[14] https://gjc.it/javascript%3Ahistory.go%28-1%29