Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)
Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati.
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy
Le storie del Global Junior Challenge [1] non si fermano. Oggi vi portiamo in Puglia: l’insegnante Anna Maria Bruno, dell’istituto comprensivo Musti-Dimiccoli [2] di Barletta, ha coinvolto gli studenti delle classi quarte nel progetto “La pandemia da coronavirus. La resilienza per il cambiamento [3]”.
Come ci racconta la docente, “gli alunni si sono attivati per realizzare servizi giornalistici, reportage, interviste e viaggi intorno al mondo grazie a Google Earth”. Infatti, con l'aiuto di alcuni strumenti digitali, i bambini hanno continuato a viaggiare virtualmente durante la pandemia, anche per scoprire come si è diffuso il virus. L’obiettivo è stato quello di includere trasversalmente tutte le discipline con un focus su alcuni temi di attualità come l’educazione alla salute, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza attiva, spiega la docente.
Il progetto ha coinvolto i genitori e le diverse strutture del territorio come farmacie e ospedali: i bambini hanno realizzato interviste al personale sanitario, occupandosi anche di riprese, regia ed editing del materiale.
Ringraziamo l’insegnante e tutti gli studenti per il lavoro svolto e per aver scelto il Global Junior Challenge [4] per condividere il loro progetto.
E ricordiamo a tutti che è stata prorogata al 31 luglio la scadenza per presentare candidature o progetti alla sfida internazionale del Global Junior Challenge [1], dedicata a Tullio De Mauro.
Vi aspettiamo!
L'edizione 2021 è dedicata all'uso innovativo e inclusivo delle nuove tecnologie per un'istruzione di qualità in emergenza da Covid-19. L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 è declinato rispetto alla situazione di pandemia che la scuola sta vivendo in tutto il mondo. Scuole, studenti, organizzazioni, startup, associazioni, università e cittadini di tutto il mondo possono aderire alla call presentando e segnalando i progetti che in emergenza sanitaria sono riusciti meglio a coniugare innovazione e qualità della formazione con l'inclusione, coinvolgendo attivamente le famiglie e i diversi attori del territorio [vedi Regolamento [5]].
LA PANDEMIA RACCONTATA DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUARTE A-B-C-D-E [6]
Fai clic per leggere questo libro, realizzato con Book Creator [6]
« back [7]
Links
[1] http://www.gjc.it
[2] https://www.mustidimiccoli.edu.it/
[3] https://www.gjc.it/content/la-pandemia-raccontata-dagli-alunni-delle-classi-quarte-primaria-b-c-d-e-ic-mustidimiccoli
[4] http://gjc.it
[5] https://www.gjc.it/regolamento
[6] https://read.bookcreator.com/JAZiIXq0wkMG8m4KXvHX5FwOiE73/S5pD-_jUR5e4-5OhrlQcvg
[7] https://gjc.it/en/javascript%3Ahistory.go%28-1%29